Le tendenze 2021 per l’arredo in legno della propria casa.
Per tutti noi, l’evento più significativo e impattante del 2021 è stato, ovviamente, la pandemia.
Oltre alle conseguenze su aspetti di tipo economico e personale, l’emergenza pandemica e i lunghi periodi di inattività o forzata permanenza, anche lavorativa, tra le mura domestiche, ha influito in modo drastico sulle vite e sulle abitudini di tutti e, nell’ambito dell’arredo delle nostre case, non ha certo fatto eccezione.
La maggior parte di noi ha trascorso più tempo al chiuso nel corso del 2020 e inizio 2021 e ciò da un lato ci ha indotto a sviluppare una maggiore voglia di comfort, dall’altro ha costretto molti a re-interpretare e usare diversamente i propri spazi, per renderli più confacenti ai nuovi orari e necessità di vita.
L’arredamento della casa si è evoluto con le nuove necessità. Alcune delle quali sono funzionali, come ad esempio il lavorare e studiare da casa o allestire il soggiorno come sfondo per le videoconferenze; Altre sono più emotivo-emozionali come ad esempio l’impulso amplificato di fuggire, scappare all’aria aperta, all’occorrenza “arrangiandosi” a modellare la realtà con la fantasia, ove e come possibile.
Considerazioni che, da professionisti e amanti del legno e delle sue innate capacità di trasformazione, ci spingono a cercare di capire come si sono orientate le tendenze di arredamento domestico “wood” 2021.
Released May 2021 by G. U. Architect / interior designers
Lascia un commento