Bonus Infissi per la Riqualificazione energetica
Detrazione fiscale infissi 50%: cos’è e come funziona?
Gli interventi e i lavori per la sostituzione di porte e finestre (infissi) rientrano nella misura che consente di portare in detrazione il 50% delle spese sostenute.
Sostituzione infissi;
detrazione 2021, che cos’è la detrazione al 50% e come accedervi ?
La detrazione fiscale è “l’importo che il contribuente può sottrarre dall’imposta lorda“ ovvero il totale delle tasse sui redditi di cui si è debitori verso lo Stato.
In poche parole, è l’importo che lo Stato “detrae” dalle tasse che devi pagare.
Se state pensando di sostituire i vostri vecchi e ”spifferosi” infissi / finestre, persiane porte o avvolgibili, dovete sapere che è possibile ottenere la detrazione fiscale pari al 50% del costo sostenuto.
La falegnameria Piraino Design, grazie al team di tecnici specializzati con cui lavora in piena sinergia, può assisterVi passo per passo nel curare le pratiche e seguire l’iter per ottenere il bonus infissi senza nessun “pensiero” a v/s carico…
Il bonus infissi è valido fino al 31 dicembre 2021. (proroghe ad oggi NON garantite )
Quali spese rientrano nel bonus infissi?
Il bonus finestre è concesso se si eseguono interventi che consentono di ottenere un miglioramento dell’efficienza termica dell’edificio.
Rientrano anche in questo bonus la fornitura e la posa in opera di:
- Finestre;
- Porte d’ingresso a patto che separino un ambiente riscaldato dall’esterno (ad esempio: se il vano scale di un condominio non è riscaldato, la porta d’ingresso del condominio non rientra nel bonus);
- Scuri, persiane, avvolgibili, cassonetti (se solidali con l’infisso) e suoi elementi accessori, purché tale sostituzione sia contemporanea a quella degli infissi;
- Tende da sole (a condizione che non siano orientate a nord);
Pure la sostituzione dei vetri con altri più spessi o isolanti (vetro-camera, pellicola foto-cangiante, filtri UVA, etc, etc, ..) rientra tra le spese ammesse e agevolabili per il miglioramento delle caratteristiche termiche dei componenti vetrati esistenti.
Invece, gran parte delle zanzariere in commercio non può accedere alla detrazione fiscale ecobonus infissi al 50%, nè come schermature solari ( perché non rispettano il valore di gtot < 0.35) nè come bonus casa (ristrutturazione). Nonostante tutto, esistono alcune zanzariere con valore gtot < 0,35, che hanno una rete più spessa e che influiscono sui coefficienti termici che possono essere considerate “oscuranti” e quindi rientrare all’interno del bonus.
Lascia un commento